PinnedNarrative familiari nelle serie tv: valori e disvaloriUn’analisi dell’immagine della famiglia nella produzione seriale contemporaneaFeb 23Feb 23
PinnedPornhub e gli altri: tempo di reagireUn’analisi sul mercato più florido del Web, cresciuto senza ostacoli e senza regole fin dalla nascita di Internet. Ma oggi l’accesso…Jan 9, 2021Jan 9, 2021
PinnedSocial media e salute mentale in adolescenza: dagli Usa un nuovo avvertimentoUn documento del Surgeon General, approfondito e ricco di riferimenti alle più recenti ricerche, porta l’attenzione sugli aspetti critici…May 28, 2023May 28, 2023
PinnedL’uso sano dello smartphone in 4 lettereIn questo periodo di pandemia abbiamo imparato varie lezioni sull’uso della tecnologia. Per comodità qui ve le riassumo con le prime…Jan 7, 2021Jan 7, 2021
Non ho l’età: quando e come introdurre gli schermi nella vita dei bambini e delle bambineL’importanza di ripristinare una giusta gradualità nell’accesso alle tecnologieFeb 4, 2024Feb 4, 2024
Published inUCSC Editoria Multimediale 2020scuoleObiettivo del corso e risultati di apprendimento attesiMar 29, 2022Mar 29, 2022
E’ tempo di tecnorealismoPer affrontare con efficacia la questione del rapporto tra i minori e la tecnologia occorre abbandonare gli atteggiamenti estremi e partire…Jan 14, 2022Jan 14, 2022
Disinformazione online. Possiamo farci qualcosa?Ripercorriamo le principali strategie per non lasciarci ingannare e soprattutto per non diventare a nostra volta diffusori di fake newsNov 9, 2020Nov 9, 2020
“The social dilemma: un’occasione di dialogo in famiglia”Se avete provato a spiegare ai vostri figli i possibili rischi dell’uso dei social media, difficilmente vi avranno preso sul serio. Ma se…Oct 5, 20201Oct 5, 20201